Tag Archivio per: inaugurazione

1921 SPAZIO CALEGARO 2021 – Un percorso attraverso un secolo di storie di argento e argentieri

Si terrà venerdì 25 ottobre 2019 l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” all’interno della splendida sede principale, Villa Calegaro a Teolo, ai piedi dei Colli Euganei. L’azienda Calegaro, storica argenteria che produce manufatti artigianali e completamente Made in Italy fin dal 1921, aprirà al pubblico un percorso espositivo che racconterà la tradizione argenteria della famiglia.

L’allestimento delle prime sale illustra la lunga storia della famiglia Calegaro e dell’azienda, passando successivamente all’area produttiva, così da poter ammirare gli artigiani al lavoro. In questo modo si dà un volto a chi realizza con le proprie mani i prodotti, una tradizione e un’esperienza ormai prossima al centenario. Oggi l’azienda si contraddistingue per le sue lavorazioni artigianali e Made in Italy, che vanno a comprendere svariati ambiti: la gioielleria, il vasellame, la posateria e l’oggettistica di design.

Il percorso espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” è frutto del progetto MACC, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto con i fondi FSE e diretta dalla Fondazione Università Ca’ Foscari. Già dal nome del progetto, “MACC, Manifattura, Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica”, si comprendono gli obiettivi della proposta, ovvero la valorizzazione e la trasformazione in esperienza turistica delle numerose eccellenze presenti nel territorio veneto che meritano di essere fruite e conosciute dal pubblico.

La giornata di venerdì 25 si svolgerà con il seguente programma:

Ore 10.00, Registrazione partecipanti

Ore 10.30, Saluti istituzionali
Nevio Sanvido, vicesindaco Comune di Teolo
Laura Rico, assessore Comune di Teolo

Ore 10.45, Talk
Foscara Porchia, Fondazione Università Ca’ Foscari:
Presentazione progetto MACC con proiezione del video dei risultati di progetto
Laura Favaretti, DMO Padova
Il turismo della produzione e il progetto Padova Industrial
Josep M. Pey, El Generador ltd
Esperienze di turismo industriale in Catalogna

Ore 11.30, Presentazione dell’intervento
Pietro Calegaro, azienda Fratelli Calegaro
Una famiglia per un secolo nell’argento
Elena Pagliaricci, WeExhibit
Il concept allestitivo

Ore 12.00, Inaugurazione del percorso
Visita guidata per le autorità

Ore 13.00, Networking lunch

Ore 14.00, Visita guidata all’esposizione

Numero di post imitato. Per informazioni e prenotazioni: Chiara Causin, chiara.causin@unive.it, tel. 3899192693
Evento su Facebook

INAUGURAZIONE MOSTRA CONCORSO CALEGARO 1921 – 8 MARZO 2019

Si terrà venerdì 8 marzo 2019 alle ore 18:30, presso l’Oratorio di San Rocco (via Santa Lucia, Padova) l’inaugurazione della mostra relativa al Concorso Calegaro 1921. Il concorso di gioielleria contemporanea, alla sua seconda edizione, è organizzato dall’azienda Calegaro, storica argenteria fondata nel 1921 a Padova. L’iniziativa ha coinvolto diversi studenti dei licei artistici del Triveneto (Selvatico di Padova, Sello di Udine e Vittoria di Trento) oltre ai ragazzi del corso superiore della scuola LAO Arti Orafe di Firenze e del corso di Design del gioiello dell’Istituto Europeo Design di Milano.

Il tema, a cui i ragazzi si sono ispirati per la realizzazione dei gioielli, è collegato ad una figura importante originaria proprio della città di Padova: Giovanni Battista Belzoni, l’esploratore, il primo grande archeologo italiano in Egitto, le sue scoperte, gli studi, la vita”. 

In occasione dell’inaugurazione della mostra una giuria di esperti del settore selezionerà i vincitori del concorso.

MAGGIORI INFORMAZIONI:

Inaugurazione: venerdì 8 marzo 2019 alle ore 18:30 presso l’Oratorio di San Rocco in via Santa Lucia a Padova.
Mostra visitabile fino al 24 marzo 2019, nei seguenti orari: 9.30 – 12.30, 15.30 – 19, chiuso i lunedì non festivi.

Contatti:

2° Concorso Calegaro 1921


Inaugurazione mostra

Mostra omaggio a Mario Pinton

Inaugurazione della mostra “Architectural Photography” – 5 aprile 2018 alle ore 17.30

Si inaugura a Padova “Architectural Photography”, un omaggio al maestro orafo Mario Pinton. Fondatore della Scuola dell’oro padovana, Pinton ha contribuito a formare numerosi talenti riconosciuti in tutto il mondo. È stato inoltre per molti anni docente e preside del Liceo Artistico Pietro Selvatico.
In esposizione 34 tavole fotografiche realizzate dal figlio Francesco Pinton, raffiguranti l’ex macello, sede storica della scuola. Lo stabile fu edificato tra il 1818 e il 1819 da Giuseppe Jappelli e ampliato nel 1910 proprio per contenere l’Istituto.

Calegaro, sponsor dell’evento, vi invita a partecipare all’inaugurazione che si terrà giovedì 5 aprile. Sarà possibile visitare la mostra fino a domenica 6 maggio.

Dal 5 aprile al 6 maggio 2018

Orari 10 – 13 ; 15 – 19. Lunedì chiuso

Luogo Galleria Cavour, Piazza Cavour (PD)

Per maggiori informazioni https://goo.gl/5zesV1