INAUGURAZIONE 1921 SPAZIO CALEGARO 2021

1921 SPAZIO CALEGARO 2021 – Un percorso attraverso un secolo di storie di argento e argentieri

Si terrà venerdì 25 ottobre 2019 l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” all’interno della splendida sede principale, Villa Calegaro a Teolo, ai piedi dei Colli Euganei. L’azienda Calegaro, storica argenteria che produce manufatti artigianali e completamente Made in Italy fin dal 1921, aprirà al pubblico un percorso espositivo che racconterà la tradizione argenteria della famiglia.

L’allestimento delle prime sale illustra la lunga storia della famiglia Calegaro e dell’azienda, passando successivamente all’area produttiva, così da poter ammirare gli artigiani al lavoro. In questo modo si dà un volto a chi realizza con le proprie mani i prodotti, una tradizione e un’esperienza ormai prossima al centenario. Oggi l’azienda si contraddistingue per le sue lavorazioni artigianali e Made in Italy, che vanno a comprendere svariati ambiti: la gioielleria, il vasellame, la posateria e l’oggettistica di design.

Il percorso espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” è frutto del progetto MACC, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto con i fondi FSE e diretta dalla Fondazione Università Ca’ Foscari. Già dal nome del progetto, “MACC, Manifattura, Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica”, si comprendono gli obiettivi della proposta, ovvero la valorizzazione e la trasformazione in esperienza turistica delle numerose eccellenze presenti nel territorio veneto che meritano di essere fruite e conosciute dal pubblico.

La giornata di venerdì 25 si svolgerà con il seguente programma:

Ore 10.00, Registrazione partecipanti

Ore 10.30, Saluti istituzionali
Nevio Sanvido, vicesindaco Comune di Teolo
Laura Rico, assessore Comune di Teolo

Ore 10.45, Talk
Foscara Porchia, Fondazione Università Ca’ Foscari:
Presentazione progetto MACC con proiezione del video dei risultati di progetto
Laura Favaretti, DMO Padova
Il turismo della produzione e il progetto Padova Industrial
Josep M. Pey, El Generador ltd
Esperienze di turismo industriale in Catalogna

Ore 11.30, Presentazione dell’intervento
Pietro Calegaro, azienda Fratelli Calegaro
Una famiglia per un secolo nell’argento
Elena Pagliaricci, WeExhibit
Il concept allestitivo

Ore 12.00, Inaugurazione del percorso
Visita guidata per le autorità

Ore 13.00, Networking lunch

Ore 14.00, Visita guidata all’esposizione

Numero di post imitato. Per informazioni e prenotazioni: Chiara Causin, chiara.causin@unive.it, tel. 3899192693
Evento su Facebook