Nella mattinata di sabato 9 ottobre 2021, presso Villa Calegaro, hanno fatto tappa le prestigiose Rosse di casa Maranello: 20 Ferrari accompagnate da una quarantina di Ferraristi dell’omonimo club di Abano Terme che quest’anno festeggia il 25°Anniversario.
Un evento speciale che il Presidente, e socio fondatore, Giuseppe Fidanzia ha voluto celebrare facendo visita al Museo dell’Argento allestito nelle stanze di Villa Calegaro a Teolo.
Un avvenimento importante che ha visto l’incontro di due eccellenze del Made in Italy: da un lato il club Ferrari con l’entusiasmo di far conoscere e diffondere la passione per la Rossa di Maranello, dall’altro l’azienda Calegaro che con Spazio Calegaro conserva e diffonde il patrimonio culturale fatto di artigianato e tecnologia iniziato un secolo fa.
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/10/Spazio_Calegaro_evento_ferrari_12.jpg4501000Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212021-10-12 17:59:062021-10-12 18:22:00A Spazio Calegaro fanno tappa le Rosse di Maranello
1921 SPAZIO CALEGARO 2021 – Un percorso attraverso un secolo di storie di argento e argentieri
Si terrà venerdì 25 ottobre 2019 l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” all’interno della splendida sede principale, Villa Calegaro a Teolo, ai piedi dei Colli Euganei. L’azienda Calegaro, storica argenteria che produce manufatti artigianali e completamente Made in Italy fin dal 1921, aprirà al pubblico un percorso espositivo che racconterà la tradizione argenteria della famiglia.
L’allestimento delle prime sale illustra la lunga storia della famiglia Calegaro e dell’azienda, passando successivamente all’area produttiva, così da poter ammirare gli artigiani al lavoro. In questo modo si dà un volto a chi realizza con le proprie mani i prodotti, una tradizione e un’esperienza ormai prossima al centenario. Oggi l’azienda si contraddistingue per le sue lavorazioni artigianali e Made in Italy, che vanno a comprendere svariati ambiti: la gioielleria, il vasellame, la posateria e l’oggettistica di design.
Il percorso espositivo “1921 Spazio Calegaro 2021” è frutto del progetto MACC, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto con i fondi FSE e diretta dalla Fondazione Università Ca’ Foscari. Già dal nome del progetto, “MACC, Manifattura, Commercio e Cultura. Trasformare l’autenticità del territorio veneto in esperienza turistica”, si comprendono gli obiettivi della proposta, ovvero la valorizzazione e la trasformazione in esperienza turistica delle numerose eccellenze presenti nel territorio veneto che meritano di essere fruite e conosciute dal pubblico.
La giornata di venerdì 25 si svolgerà con il seguente programma:
Ore 10.00, Registrazione partecipanti
Ore 10.30, Saluti istituzionali Nevio Sanvido, vicesindaco Comune di Teolo Laura Rico, assessore Comune di Teolo
Ore 10.45, Talk Foscara Porchia, Fondazione Università Ca’ Foscari: Presentazione progetto MACC con proiezione del video dei risultati di progetto Laura Favaretti, DMO Padova Il turismo della produzione e il progetto Padova Industrial Josep M. Pey, El Generador ltd Esperienze di turismo industriale in Catalogna
Ore 11.30, Presentazione dell’intervento Pietro Calegaro, azienda Fratelli Calegaro Una famiglia per un secolo nell’argento Elena Pagliaricci, WeExhibit Il concept allestitivo
Ore 12.00, Inaugurazione del percorso Visita guidata per le autorità
Ore 13.00, Networking lunch
Ore 14.00, Visita guidata all’esposizione
Numero di post imitato. Per informazioni e prenotazioni: Chiara Causin, chiara.causin@unive.it, tel. 3899192693 Evento su Facebook
PRIMA EDIZIONE DEL CONTEST INTERNAZIONALE MOVIE MAKING EXPERIENCE
L’argenteria Calegaro, storica azienda padovana nata nel 1921, è sponsor della prima edizione del Contest internazionale Movie Making Experience (MME). Movie Making Experience si struttura come un corso di alta formazione pensato per i professionisti del mondo cinematografico.
Durante otto giornate, i partecipanti che avranno superato le selezioni verranno divisi in gruppi in base alla candidatura presentata (regia, sceneggiatura, acting, montaggio) e avranno l’opportunità di mettersi in gioco con la realizzazione di un cortometraggio. Si alterneranno incontri di formazione, tenuti da docenti esperti, e sessioni di riprese, dove verrà messo a disposizione dei partecipanti materiale professionale.
Una giuria di professionisti del settore si occuperà di visionare i corti e decretare i 3 vincitori. I cortometraggi sul podio verranno proiettati all’Isola del Cinema di Roma 2020 e i relativi creatori avranno la possibilità di partecipare a Talent Lab e Masterclass in ambito cinematografico.
Il corso avrà luogo presso l’Isola di San Servolo (Venezia) e si svolgerà dal 26 ottobre al 2 novembre 2019.
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/FUTURA_Cover-Evento-MME_Def-1230x615.jpg6151230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-10-11 17:56:552020-02-05 17:58:16CALEGARO SPONSOR DI MOVIE MAKING EXPERIENCE 2019
L’Argenteria Calegaro, che dal 1921 realizza prodotti artigianali e Made in Italy, sostiene la Serata di Gala in onore di Luca Ometto. L’evento si svolgerà giovedì 19 settembre 2019 dalle 19:30 a Padova, presso il Caffè Pedrocchi.
La serata è organizzata dall’Associazione Luca Ometto per raccogliere fondi per finanziare la ricerca sulla cura del glioblastoma, tra le più aggressive neoplasie cerebrali. Prima della cena, avrà luogo la cerimonia di premiazione durante la quale verrà assegnato il Premio di laurea Luca Ometto, un riconoscimento che andrà ad una tesi di laurea innovativa nell’ambito digitale.
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/logolucaometto-1230x763.jpg7631230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-09-18 17:53:512020-02-05 17:55:23CALEGARO SOSTIENE LA SERATA DI GALA – PREMIO LUCA OMETTO
L’azienda Calegaro, storica argenteria padovana che realizza prodotti artigianali e Made in Italy, parteciperà ad Hong Kong Jewellery and Gem Fair. La fiera, importantissimo punto d’incontro per gli amanti del mondo della gioielleria, avrà luogo ad Hong Kong dal 18 al 22 settembre 2019.
In occasione dell’evento verranno presentate al pubblico tutte le nuove Collezioni di gioielli firmate Calegaro. Si tratta di pezzi unici, realizzati in argento 925 e frutto di una lavorazione manuale che ha luogo totalmente in Italia. Questo aspetto conferisce loro singolarità ed esclusività, oltre a renderli un importante collegamento tra il passato e il futuro dell’azienda.
Calegaro si impegna a trasmettere i valori dell’artigianalità e a portare avanti una produzione completamente Made in Italy, dall’ideazione alla realizzazione. I gioielli rispecchiano e riprendono i valori su cui si fonda l’azienda, ormai prossima al centenario.
Vieni a scoprire le ultimissime Collezioni! Scopri inoltre il sito dedicato interamente ai gioielli -> calegarogioielli.it
DOVE: Hong Kong Convention and Exhibition Centre (1 Expo Dr, Wan Chai, Hong Kong), PADIGLIONE 3G STAND 628 QUANDO: Dal 18 al 22 settembre 2019 INFO:Hong Kong Jewellery and Gem Fair
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/post-1230x665.jpg6651230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-09-11 17:49:402020-02-05 17:53:03CALEGARO @ HONG KONG JEWELLERY AND GEM FAIR SETTEMBRE 2019
RASSEGNA LETTERARIA “VILLEGGENDO” A VILLA CALEGARO – SABATO 15 GIUGNO 2019
Nella serata di sabato 15 giugno 2019, presso la sede principale dell’azienda Calegaro, avrà luogo uno degli appuntamenti della rassegna letteraria Villeggendo. L’azienda Calegaro, argenteria nata nel 1921 a Padova, decise nel 1968 di trasferire la sua produzione e la sua sede principale in una splendida villa ottocentesca situata ai piedi dei Colli Euganei, conosciuta ormai come Villa Calegaro.
Villeggendo, festival letterario giunto alla quinta edizione, ha l’obiettivo di portare in magnifiche Ville venete grandi autori di libri che, dopo aver presentato le loro opere in questi suggestivi scenari, si aprono al confronto con il pubblico presente.
Dalle ore 21 di sabato vi aspettiamo a Villa Calegaro per la presentazione del libro “Cuori contro” del giornalista Luca Telese, conduttore con David Parenzo del programma di La7 “In onda”. Dopo la presentazione, l’autore dialogherà con lo speaker radiofonico Alberto Gottardo riguardo agli importanti e delicati temi toccati nel suo libro.
L’ingresso in villa è gratuito. Vi aspettiamo numerosi! Indirizzo: Via Euganea 2, Bresseo di Teolo 35037 Padova
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/CalegaroCAL_villa-1230x628.jpg6281230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-06-15 17:45:402020-02-05 17:49:14RASSEGNA LETTERARIA VILLEGGENDO A VILLA CALEGARO – LUCA TELESE PRESENTA CUORI CONTRO
Anche per quest’anno, grazie all’iniziativa “Teatro in Villa” sono state previste alcune serate nel bellissimo scenario di Villa Calegaro dove verranno proposte al pubblico tre rappresentazioni teatrali. La rassegna, alla sua terza edizione, è organizzata dalla Pro Loco di Teolo in collaborazione con la Compagnia Teatrale Montebello e il Comune di Teolo (PD). L’azienda Calegaro, storica argenteria padovana che realizza creazioni artigianali e Made in Italy fin dal 1921, mette a disposizione la sua sede principale. Stiamo parlando di una magnifica Villa dell’800 ristrutturata dalla famiglia Calegaro dopo averla scelta come cuore pulsante dell’azienda nel 1968.
I tre appuntamenti previsti sono: – Venerdì 14 giugno ore 21.00 La compagnia Piccola Scena presenta “Il letto ovale”. Per info sulla trama: CLICCA QUI – Venerdì 28 giugno ore 21.00 La compagnia Montebello presenta “Albergo Belvedere, se rotama…marìi e mojere”. Per info sulla trama: CLICCA QUI – Venerdì 5 luglio ore 21.00 La compagnia Tacaboton presenta “L’omo non poe…se la dona non voe”. Per info sulla trama: CLICCA QUI
L’ingresso è ad offerta libera. Villa Calegaro si trova in Via Euganea 2 a Bresseo di Teolo (PD). Per maggiori dettagli riguardo agli spettacoli: Compagnia Montebello Vi aspettiamo numerosi!
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/Villa-1230x922.jpg9221230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-06-11 17:41:092020-02-05 17:44:13TEATRO IN VILLA CALEGARO – TERZA RASSEGNA
SERATA CHARITY – RACCOLTA FONDI A FAVORE DEL CENTRO GIOVANNI PAOLO II (MEDJIUGORJE)
Abbiamo il piacere di comunicare la partecipazione e il sostegno dell’argenteria Calegaro, storica azienda padovana, alla serata charity che si svolgerà venerdì 31 maggio. Si tratterà di un’occasione speciale, una raccolta fondi organizzata dalla Onlus “Luca Ometto”, per il Centro Giovanni Paolo II di Medjugorje. L’intero ricavato verrà devoluto al Centro per permettere l’ampliamento di un asilo destinato ai bambini orfani. La serata si svolgerà presso il Golf Club Padova Valsanzibio (Galzignano Terme, PD) e prevederà un aperitivo di benvenuto con musica dal vivo e una cena di gala a cui seguiranno un intrattenimento scenografico e un dj set.
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma completo della serata: Serata Charity
Anche quest’anno l’argenteria Calegaro, storica azienda padovana conosciuta in tutto il mondo per le sue creazioni in argento, sarà presente all’evento “La Volpe Argentata“. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 25 maggio, presso Golf della Montecchia (PD) e l’azienda Calegaro parteciperà in qualità di sponsor.
L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione e organizzata da Prisca Taruffi, ha lo scopo di celebrare e mantenere viva la memoria del padre, il grande Piero Taruffi. Viene ricordato come uno dei più abili piloti automobilistici di tutti i tempi, nonché esperto motociclista e detentore di numerosi record in queste discipline: l’ingegno che metteva nel vincere le gare gli conferì il soprannome “La Volpe Argentata”.
Per la giornata sono previsti diversi appuntamenti che hanno l’intento di unire l’amore per lo sport con la passione per i motori: in mattinata, una Pro AM PGAI di golf, alla quale prenderanno parte 30 squadre composte da celebrities, sportivi e giornalisti, oltre ad un Concorso di Eleganza per auto d’epoca. In serata avrà luogo una cena di gala per commemorare Piero Taruffi e per premiare i vincitori della Pro AM. Come per le scorse edizioni, l’evento richiamerà un grande pubblico di appassionati e non mancheranno numerose celebrities dal mondo del golf e dell’automobilismo.
https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2020/02/taruffipiero-1230x751.jpg7511230Calegaro1921https://www.calegaro.it/wp-content/uploads/2021/03/calegaro-logo-1.pngCalegaro19212019-05-24 17:32:572020-02-05 17:37:41CALEGARO SPONSOR ALLA TERZA EDIZIONE DE “LA VOLPE ARGENTATA”
Si è svolta venerdì sera, presso l’Oratorio di San Rocco a Padova, l’inaugurazione della mostra dedicata alla seconda edizione del Concorso Calegaro 1921. Il concorso, organizzato dall’Argenteria Calegaro 1921, ha coinvolto numerosi allievi orafi nella realizzazione di gioielli ispirati alle gesta dell’esploratore padovano Giovanni Battista Belzoni.
Durante la serata di inaugurazione una giuria di esperti ha annunciato i nomi dei vincitori e assegnato i relativi premi.
Ci congratuliamo con Giada Pignedoli, studentessa dell’Istituto Europeo di Design di Milano e con Agata Passon, studentessa del Liceo Artistico G. Sello di Udine per essersi aggiudicate il primo premio!
Vogliamo infine complimentarci con tutti i ragazzi che hanno partecipato al concorso, per i bellissimi gioielli ideati e per la bravura dimostrata nella loro realizzazione.
Vi ricordiamo che la mostra resterà aperta fino al 24 marzo, presso l’Oratorio di San Rocco in via Santa Lucia a Padova, nei seguenti orari: 9.30 – 12.30, 15.30 – 19, (chiuso i lunedì non festivi).