5 colori per arredare con stile la tua casa
Idee e consigli per rendere la tua casa unica ed elegante.
Dal classico al monocromatico, dal minimalismo al multicolore le proposte, le tonalità e gli abbinamenti per arredare casa sono davvero tanti: tutto parte dai nostri gusti e dalla nostra personalità ma per ottenere un risultato gradevole, ci sono delle regole base da seguire.
In questo articolo troverai consigli e suggerimenti in merito ai 5 colori di tendenza dei complementi d’arredo.

ROSA
Il rosa è il colore simbolo di garbo e delicatezza, viene utilizzato per trasmette tranquillità ed è l’emblema del relax. Associato principalmente al sesso femminile, è simbolo di speranza, ottimismo e dolcezza.
Oggi è molto usato in tutte le sue gradazioni per arredare gli ambienti di casa: dal salotto al bagno, dalla cucina alla camera da letto molteplici sono gli abbinamenti possibili e ideali per arredare con stile.
Il rosa ad esempio, si abbina perfettamente con il grigio per un effetto raffinato, il bianco per illuminare e il verde per esaltarne la delicatezza.
Per quanto riguarda i mobili, il rosa si può abbinare alle sfumature chiare del legno naturale per un effetto luminoso oppure al legno scuro e al nero per creare ambienti dallo stile rustico o industrial chic.

BLU
Il blu è un colore di grande eleganza e carattere, simboleggia equilibrio interiore, tranquillità e profondità: per questo motivo viene spesso scelto per arredare la zona notte in quanto è una tonalità rilassante e distensiva.
I colori che stanno bene con il blu, sono tanti: il bianco e il grigio per contrasti minimali, il verde per richiamare la natura, il giallo per un contrasto acceso e intenso.
Per quanto riguarda i mobili, il blu si accosta molto bene a mobili color grigio per uno stile contemporaneo, ai toni scuri del legno per uno stile classico.

VERDE
Il verde è il colore della natura per eccellenza; considerato un colore neutro, viene utilizzato per donare luminosità agli ambienti ed è capace di infondere benessere e serenità.
Gli abbinamenti migliori con il verde sono quelli che richiamano proprio la natura: il bianco per uno stile minimale, il giallo per illuminare e il viola per chi ama i contrasti forti e audaci.
Per i mobili, gli accoppiamenti migliori sono con il legno, in tutte le sue tonalità, per amplificare il concetto di natura ed il grigio per un effetto minimale.

VIOLA
Il colore viola è una tonalità che viene spesso associata al risveglio della natura.
Se in psicologia simboleggia l’attitudine a identificarsi con il prossimo, in cromoterapia viene utilizzato per stimolare la creatività e rilassare: ottimo quindi per gli ambienti di casa quali lo studio, il salotto o la camera da letto.
Gli abbinamenti perfetti con il viola sono il giallo (suo colore complementare) per un contrasto audace, il rosa per un effetto più naturale e romantico, il grigio per uno stile minimalista.
Per quanto riguarda i mobili, ottimo l’accostamento con il bianco a richiamo dello stile provenzale e il grigio per ambienti moderni.

GIALLO AMBRA
Il giallo è uno dei colori caldi associati a luminosità ed energia e, nello specifico, con il giallo ambra è possibile vestire la casa di calore, unicità e preziosità.
E’ un colore molto versatile che si adatta a tutti i tipi di arredamento: dal classico al moderno, dal vintage all’etnico fino ad arrivare allo stile boho.
Il giallo ambra è una tonalità che si abbina perfettamente ai colori neutri quali il bianco e l’avorio per un effetto luminoso, al marrone per uno stile classico e al blu o al verde per chi ama lo stile eccentrico.
Per quanto riguarda i mobili, il giallo ambra si sposa bene con il legno in tutte le sue nuance.
In conclusione
Abbiamo visto quanto siano importanti i complementi d’arredo nell’interior design, quanto valore diano alla nostra casa in termini di bellezza e armonia.
In questo articolo abbiamo visto quali sono le combinazioni cromatiche migliori: se stai cercando altri suggerimenti, seguici per altri consigli di stile.